Ti trovi in: Home

 
 

STUDIO D’ARTE E RESTAURO DELLA DORATURA DI MARIA URCIUOLI

Laboratorio di doratura e restauro Maria Urciuoli, Chiavari, Genova Maria Urciuoli nasce ad Avellino il 2 aprile 1967. A Chiavari dal 1980 frequenta l’ex Istituto Statale D’Arte nella sezione di Decorazione.

A Firenze frequenta l’Accademia Di Belle Arti nella sezione di Decorazione, consegue una qualifica di Grafico presso la Scuola di Acquaforte “La Stampa D’Arte” e prosegue con un periodo lavorativo presso la stessa in qualità di stampatore.

Sempre a Firenze frequenta un corso privato presso la bottega del Maestro Luigi Mecocci, docente della Scuola di Restauro Spinelli, ed approfondisce la tecnica della doratura a foglia in oro zecchino e il restauro della stessa.

Ulteriori approfondimenti della tecnica di doratura li compie dal 1991 al 1993 presso i laboratori di A. Bagnoli (Firenze), M. Sernissi (Firenze), P. Paolini (Genova).

Dal 1994 Maria Urciuoli svolge a Chiavari la sua attività di studio e lavoro. Quale libera professionista in ambito artistico/artigianale si dedica alla tecnica della doratura ed argentatura a foglia e restauro delle stesse per privati, artigiani ed antiquari.

Dal 2000 avvia una collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Genova e nel 2016 è ammessa nell’elenco del Ministero per i Beni Culturali in qualità di Collaboratore Restauratore.

PREMI E RICONOSCIMENTI

  • 2006 - Premio "Ciavai Umberto Rivarola" per l'artigianato chiavarese e del territorio del Tigullio, Associazione Culturale "O Castello", Chiavari (GE).

  • 2008 - Premio "Turio Copello" per la Sezione Artigianato, Ente Culturale Società Economica di Chiavari.

  • 2017 - Premio Biennale D’Arte “Aurelio Galeppini” Sezione Pittura – 1° classificata.

GRAFICA E PITTURA

Pubblicazioni

  • 1992 – Illustrazioni e stampe all’acquaforte per l’editore Paul Schop (E.Schop AG9107 – Urnasch) Svizzera.

  • 1993 – “Grafica d’Arte”. Rivista di Storia dell’Incisione Antica e Moderna e Storia del Disegno nr. 13 e nr. 16, Ed. Artes, Milano.

  • 1995 – Illustrazioni all’Acquaforte delle vie di Chiavari e dei suoi luoghi francescani per una serie di cartoline commissionate dalla Società Filatelica di Chiavari (GE).

  • 1996 – “Matera e i suoi dintorni psicologici. 50 incisori contemporanei”, Altrimedia Editore, Milano.

  • 2006 – Illustrazioni del libro “Premio Ciavai di Poesia dialettale della Liguria” anno XXIV, ed. Associazione Culturale “O Castello”, Chiavari (GE).

  • 2006 – Illustrazioni del libro “Viaggio nel bosco all’incontro con Bach”, F. Granero Fabbri, ed. Lampi di Stampa, Milano.

  • 2011 – “L’artigianato in Liguria ieri e oggi” di Maurizio Lamponi, ed. Erga Edizioni, Patrocinio Regione Liguria.

Esposizioni

  • 1993 – Collettiva di Pittura e Grafica presso la Galleria d’Arte Cristina Busi, Chiavari (GE).

  • 1994 – Collettiva di giovani incisori italiani ”Matera ed i suoi dintorni psicologici. 50 incisori contemporanei”, Castello Sforzesco, Milano.

  • 2015 – Personale di grafica e modellato in cartapesta presso la libreria “Pane e Vino”, Chiavari (GE).

 

© 2010-2025 ~ STUDIO D’ARTE E RESTAURO DELLA DORATURA DI MARIA URCIUOLI
Via Riaello 10 - 16010 Sant Olcese (GE) - Italy - P.I.: 00097458889 - C.F.: RCLMRA67D42A509C
Tel.: +39-349-5422103 - E-mail: mariaurci@gmail.com - Credits - Privacy Policy e Cookie